Si informano gli studenti della possibilità di partecipare gratuitamente a due incontri formativi da remoto (25 gennaio e 31 gennaio - in allegato modalità e programma)
Decreto Direttoriale prot. n. 0017/14 del 08 gennaio 2022 a seguito della Conferenza dei Direttori svoltasi in data 7 gennaio 2022, si comunicano le disposizioni per la didattica a partire da Lunedì 10/1/2022.
L’Accademia di Belle Arti di Macerata è lieta di comunicare che la studentessa Milenkoska Mirjana è la vincitrice per la Sezione Pittura del PNA Premio Nazionale delle Arti XV° Edizione
Al via per l’anno 2021/2022 il corso di alta formazione in “scenografia e arte cinematografica” frutto di una convenzione tra abamc - associazione frida - comune di ascoli piceno.
Dal 20.12.2021 al 05.01.2022 resterà aperta solo la sede centrale dell'Accademia in p.zza Vittorio Veneto n. 5. Oltre ai festivi l'accademia sarà chiusa il 24/12 - 3/12 2021 e 5/01 2022
L’ABAMC attiva nell’A.A. 2021-22 ARS IN SCAENA, CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN SCENOGRAFIA ED ARTE CINEMATOGRAFICA in collaborazione con FRIDA Fondazione Ricerca Discipline Artistiche.
Corto Dorico, con il sostegno di Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura, dedica un'occasione di formazione specifica per registi e sceneggiatori: una masterclass dedicata al pitching, un'opportunità per giovani professionisti di apprendere l'arte di saper raccontare il proprio progetto filmico.