Dal giugno 2024 all’agosto 2025 - Lo storico Simposio Internazionale di Scultura tenutosi a Fanano dal lontano 1983 torna dunque ora in scena decisamente rinnovato. A partire da questa sua XX edizione la tradizionale azione dal vivo degli scultori si mette in dialogo anche con altre arti, in particolare con la Land art, con l’arte performativa e con quella musiva.
La rinnovata partnership fra MINISTERO DELLA CULTURA - Direzione Generale Spettacolo e GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani insieme con la Regione Puglia per il tramite del TPP - Teatro Pubblico Pugliese Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura e con GA/ER Associazione Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna sostiene la mobilità artistica e l’internazionalizzazione delle carriere emergenti attraverso il concorso Movin'Up 2023/2024 dedicato all’Area Spettacolo e Arti Performative.
Si è aperto il 15° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni, per il quale chiediamo cortesemente la vostra gentile collaborazione nella diffusione del Concorso.
Da oggi e fino al 30 giugno sono aperte le iscrizioni gratuite alla terza edizione del concorso. Il tema della nuova edizione, La via dell'invisibile, vuole declinare artisticamente l'impegno di Terna nella sostenibilità.
Si comunica a tutti gli studenti e docenti che presso la biblioteca sono consultabili tramite piattaforma di archiviazione digitale le tesi delle precedenti sessioni.