- Qualificate competenze dei metodi e delle tecniche didattiche, nonché l’acquisizione di specifiche competenze artistiche e professionali, conoscenze e metodologie che consentano di intervenire con competenze specifiche nei settori della didattica scolastica e non, della socialità, della sanità, dell’animazione culturale e di intrattenimento.
- Libera professione.
- Collaborazione nei diversi ambiti pubblici e privati come addetti in grado di coadiuvare autonomamente e a affianco degli specialisti operanti: nella didattica, ai diversi livelli scolastici e non; in strutture socio-sanitarie aventi finalità e ambiti d’interesse diversi.